Si chiama hi-touch la salamandra che, alla perfezione tecnologica ereditata da hi-lite, aggiunge la capacità di intuire e interpretare il tocco delloperatore.
Scarica la brochure Hi-Touch
(PDF Kb)
Caratteristiche Costruttive e funzionali.
Hi-touch si differenzia da Hi-Lite Plus per delle funzionalità ancora più avanzate:
Pannello tattile o touch screen che utilizza il dito dellutente come dispositivo di puntamento.
Capacità di attivarsi in 3 diverse modalità:
1.COTTURA: per cuocere i cibi secondo i parametri di tempo impostati;
2.HOLDING: per mantenere in temperatura il piatto con una potenza impostabile da 1 a 8, in base ad una scala di temperatura compresa tra i 40 e i 70 °C.
3.PROGRAM (P1, P2 e P3): per cuocere e successivamente mantenere in temperatura il piatto secondo parametri memorizzabili.
Accensione/spegnimento macchina.
Attivazione/disattivazione ciclo di cottura/mantenimento.
Selezione modalità cook/cottura (a tempo) o hold/mantenimento (durata infinita) in cottura manuale; in fase di modifica programma, si utilizza per passare dallimpostazione di cottura allimpostazione di mantenimento e viceversa.
Impostazione del tempo di cottura (max 20 in modalità cook) e selezione della potenza del mantenimento (modalità hold) modulabile tra 8 livelli compresi tra 40-70 °C.
Impostazione e selezione Programmi di Cottura. Macchina in posizione ON e in STOP: premendo brevemente si seleziona il programma; premendo a lungo il tasto, si entra in modalità modifica programma; premendo nuovamente brevemente il tasto si salvano le impostazioni correnti.
Attivazione/disattivazione degli elementi riscaldanti.
Le resistenze della salamandra Hi-Touch sono attivabili in due diverse combinazioni: possono essere in funzione tutte le resistenze o solamente quelle centrali. Nella modalità di utilizzo ad intensità massima, una scheda elettronica regola lattivazione delle resistenze centrali ad intermittenza, in modo da garantire luniformità di cottura e preservare da eccessivo surriscaldamento.